GIORNATA DELLA MEMORIA
La modalità tradizionale per raccontare ai bambini la tragedia della Shoah è quella che si sofferma sull’esperienza del dolore, sulla
Continua a leggereAlunni della classe Quarta Primaria.
La modalità tradizionale per raccontare ai bambini la tragedia della Shoah è quella che si sofferma sull’esperienza del dolore, sulla
Continua a leggereOur fourth and fifth year, had a class discussion on superheroes and different types of stories and so they decided
Continua a leggereRiconosciamo ritmi e vita della natura nelle diverse stagioni attraverso i solstizi e gli equinozi che scandiscono il ciclo vitale
Continua a leggereL’edizione 2022-2023 propone il tema della salvaguardia del mare e degli oceani, collocandosi nell’importante cornice del “Decennio delle scienze oceaniche per lo sviluppo
Continua a leggereOggi 26 ottobre 2022 in occasione della festa di Halloween la maestra Manu ci ha portato diversi tipi di zucche
Continua a leggereprogetto “L’accoglienza: un’attività (stra)Ordinaria”,
Continua a leggereNell’ambito della realizzazione del nostro progetto ROVER, abbiamo inserito una piccola parentesi per APRIL’S FOOL Abbiamo introdotto un sensore infrarosso
Continua a leggereRealizzare un rover che si muove in autonomia e compie azioni è un passo avanzato nel mondo della robotica. Obiettivo
Continua a leggereRealizzare uno strumento a fiato con micro:bit, comporre della musica e suonarla, questi erano gli obiettivi del piccolo progetto realizzato
Continua a leggereIn collaborazione con l’insegnante di educazione civica abbiamo realizzato un diorama con base Lego, un ipotetico centro città con semafori,
Continua a leggere