Educazione Stradale con Micro:bit
In collaborazione con l’insegnante di educazione civica abbiamo realizzato un diorama con base Lego, un ipotetico centro città con semafori, passaggi pedonali e auto;
Un primo approccio al codice della strada e alle sue regole attraverso la visione di alcuni video dedicati.
Materiale appositamente pensato per riconoscere i principali segnali stradali.




La realizzazione del diorama con micro:bit programmati con le diverse fasi semaforiche compresa una pedonale a chiamata.
Vista la quantità di semafori abbiamo pensato di comandarli via radio. Ogni singolo micro:bit autonomo per l’accensione del semaforo e le tempistiche, ma in attesa di un segnale di “via” da parte del controllo centrale per azionarsi.
Per migliorare le tempistiche di attraversamento dell’incrocio e non inficiare sul traffico auto abbiamo pensato di inserire la fase semaforica su chiamata. Attraverso i pulsanti è possibile prenotare la fase pedonale.
Gli incroci di città caotiche come quella che abbiamo realizzato sono sempre super affollati!!!