Laboratorio di botanica ( 2° incontro)
Riconosciamo ritmi e vita della natura nelle diverse stagioni attraverso i solstizi e gli equinozi che scandiscono il ciclo vitale in analogia con la vita dell’uomo.
Animali con le foglie autunnali (scritto da Giulio classe quarta)
Oggi mercoledì 23 novembre è venuta a trovarci la nonna Lilli (mamma della maestra Manu) e ci siamo presentati. La nonna Lilli ci ha portato un bastone di legno che lei ha chiamato “Il Signore della parola” che autorizzava a parlare solo chi lo teneva in mano. Poi ci ha parlato degli equinozi e dei solstizi e quindi delle stagioni. Abbiamo anche parlato degli abitanti degli alberi e delle foglie autunnali ……così abbiamo svolto un lavoretto con le foglie che avevamo pressato due settimane prima: abbiamo creato degli animali con le foglie pressate incollandole su un cartoncino colorato, poi li abbiamo fotografati.
Io ho creato con le foglie il gufo su un ramo!!
Il laboratorio è stato bello e mi piacerebbe rifarlo!


“Animali con le foglie autunnali” (scritto da Giorgia classe quarta)
Oggi mercoledì 23 novembre è venuta a trovarci la nonna Lilly (la mamma della maestra Manu). Prima ci siamo salutati e ci ha fatto vedere il “Signore della parola”: un bastone di legno che aveva trovato in un bosco e aveva personalizzato con degli elementi naturali: piume di pavone e semi. Nonna Lilly ci aveva spiegato come si doveva usare, e ci aveva detto che chi avrebbe voluto parlare, avrebbe dovuto tenere in mano il bastone mentre gli altri dovevano stare in silenzio e ascoltare. Abbiamo così parlato degli alberi e dei suoi abitanti, anche dei solstizi e degli equinozi. …… e abbiamo parlato delle stagioni e di come cambiano. Dopo aver parlato di tutto questo abbiamo incominciato a realizzare i nostri animali con le foglie, che avevamo messo nella pressa una settimana prima; le abbiamo tolte e incollate su un cartoncino colorato. Abbiamo fatto degli animali proprio belli!!!!
Io ho fatto un pavone e un riccio.


Provateci anche voi, è proprio divertente!










